Il Prosecco Extra Dry è l’ingrediente fondamentale per preparare lo Spritz, long drink alcolico simbolo del rito dell’aperitivo. Scopri come realizzare passo dopo passo uno Spritz coi fiocchi.
Lo spritz: origine di un capolavoro made in Italy
La ricetta originale dello Spritz è ricondotta all’usanza dei membri delle truppe dell’Impero austriaco che soggiornavano nel Regno Lombardo-Veneto. Questi tendevano ad allungare i vini locali, di alta gradazione alcolica, con una spruzzata di soda o di acqua frizzante: da qui il termine “spritzen” (spruzzare).
Come cocktail, la nascita dello Spritz è riconducibile alla Venezia del Novecento quando si pensò di unire al vino il prodotto padovano Aperol o il Select, prodotto dai fratelli veneziani Pilla. Il cocktail ottenne grande popolarità in tutto il Veneto, per poi espandersi nel resto d’Italia e all’estero grazie alla campagna pubblicitaria dell’Aperol; dal 2011 è il cocktail ufficiale della IBA, dapprima denominato “spritz veneziano“, poi semplicemente Spritz.
Il Prosecco Extra Dry: per uno Spritz da capogiro
Prima di procedere con la preparazione dell’aperitivo deve essere fatta la scelta della tipologia di Prosecco, essenziale per dar vita a un risultato da urlo. La miglior opzione possibile è, senza dubbio, il Prosecco Extra Dry che, inebriato di profumi floreali di ginestra e genziana e ravvivato da aromi fruttati di pompelmo, ananas e mela golden, conferisce allo Spritz un sapore unico.
Lo Spritz: preparazione step by step
Ingredienti necessari:
- 6 cl Aperol (sapore dolce)/ 6 cl Campari (sapore dolce amaro)
- 9 cl di Prosecco Extra Dry Millesimato
- acqua gassata/ acqua frizzante/ spruzzata di soda q.b
- ghiaccio q.b
- mezza fetta di arancia
- olive verdi
- stuzzicadenti da cocktail
Ricorda prima di procedere: 3 parti di Prosecco, 2 di Bitter Alcolico e 1 parte di acqua gassata, frizzante o soda
Step:
1- Versare il ghiaccio in un calice da vino sino a riempirlo;
2- Versare il Prosecco Extra Dry (3 parti);
3- Versare l’Aperol o il Campari (2 parti);
4- Spruzzare quanto basta soda o acqua gassata/frizzante;
5- Aggiungere ancora un po’ di ghiaccio e mescolare con lo stirrer;
6- Guarnire con mezza fetta di arancia;
7- Infilzare un’oliva verde in uno stuzzicadenti da cocktail e adagiarla all’interno del cocktail.
Et voilà, pochi semplici passaggi da seguire per un risultato da urlo!
Ma ricorda, la scelta del Prosecco da abbinare è fondamentale affinché il gusto dello Spritz soddisfi i palati più esigenti.