Valori e mission
Staffilo contribuisce alla ricerca di uno stile di vita salutare e alla salvaguardia dell’ambiente proponendo al consumatore vini di qualità ottenuti mediante l’applicazione del metodo biologico

Qualità
Staffilo è un prodotto biologico garantito dal controllo e dalla certificazione degli organismi competenti autorizzati dalla normativa europea, in particolare i regolamenti CE n. 834/2007 e n. 889/2008

Sostenibilità ambientale
L’abolizione dell’uso di sostanze chimiche di sintesi per la nostra azienda non è un vanto da esibire ma una scelta consapevole per preservare l’ecosistema della laguna veneta e rendere la vita più salutare

Tradizione
Onoriamo la cultura agricola e la passione per la terra che si trasmette da generazioni nella nostra famiglia rendendo partecipe chi sceglie i nostri vini dei valori e delle tradizioni che ci contraddistinguono

Soddisfazione del consumatore
Chi ha scelto i nostri vini, che produciamo da oltre 10 anni, ci è rimasto fedele perchè non abbiamo mai accettato di abbassare il livello dei nostri prodotti offrendo sempre un ottimo rapporto qualità-prezzo
Dintorni
Ci troviamo a Torre di Mosto, luogo dove sbocciò l’amore tra Ernest Hemingway, scrittore e giornalista americano che partecipava alla Prima Guerra Mondiale come corrispondente, ed una crocerossina operante nella sede municipale.
I dintorni del torresano sono la terra delle Ville Venete e di reperti storico culturali di indescrivibile valore: Villa Zeno al confine tra Ceggia e Cessalto, Villa Loro in località Gainiga sono esempi del lascito architettonico del Palladio; il Ponte Romano a tre arcate costruito tra il I e il II sec. d.C., sul percorso della via Annia tra Staffolo e Ceggia, esempio del passaggio della cultura romana nei nostri territori.

Vocazione enologica
Torre di Mosto è attraversata dal Livenza, fiume tra i più grandi del Veneto in cui scorrono acque cristalline che sono impiegate nell’irrigazione del terreno, particolarmente atto alla coltivazione della vite.
Infatti, grazie alle sue proprietà organiche, il terreno consente alla pianta di crescere robusta e, limotrofo al mare, risente positivamente degli effetti dell’aria temperata dell’Adriatico.
Gli accostamenti enogastronomici tra il vino del nostro territorio e prelibatezze come i tradizionali cicchetti veneziani, antipasti e risotti di pesce, fritture e carni bianche sono un connubio vincente e riconosciuto nel mondo.

Venezia
Staffilo si lega a Venezia, città elegante, preziosa, inimitabile, divertente e romantica, gemma del panorama turistico veneto ed italiano.
Tra le meraviglie della città lagunare si segnalano Piazza San Marco con il suo imponente Campanile e la Basilica con i suoi cinque portali e i decori di marmi e mosaici di inestimabile valore.
Tra le altre, Palazzo Ducale è il simbolo dei tempi d’oro della Serenissima, Torre dell’Orologio un capolavoro di ingegneria.
Da non perdere sono sicuramente le mostre e i musei nella città di Venezia: il Museo Correr, le Gallerie dell’Accademia, la Collezione Peggy Guggenheim esposta a Palazzo Venier dei Leoni e l’Arsenale, ora sede della Biennale d’arte e architettura.

Una storia di famiglia
Il periodo della vendemmia era il momento in cui noi bambini ci divertivamo a raccogliere l’uva nelle cassette, coadiuvati dall’aiuto sapiente dei miei familiari e degli adulti che abitavano nei dintorni. Tutti insieme ci impegnavamo con tutte le nostre forze e, una volta terminate le fatiche, pranzavamo come un’unica grande famiglia.


L’uva veniva pestata nel grande tino e con grande sforzo gli adulti trasformavano il mosto in vino. Parte di questo veniva venduto alle cantine sociali per il sostentamento familiare ed il rimanente, invece, impiegato per allietare le festività.
Questi ricordi sono impressi in modo indelebile nel mio cuore e mi hanno fatto appassionare alla terra e alla viticoltura.
