Il Prosecco Extra Dry Millesimato Biologico Staffilo è una scelta raffinata per chi cerca un vino che esprima eleganza e naturalità. Prodotto secondo metodi biologici, questo spumante extra dry DOC esalta la freschezza e il sapore tipico delle uve Glera, provenienti da un’annata selezionata, come evidenziato dall’etichetta millesimato prosecco.
La gradazione del prosecco si mantiene equilibrata, con una struttura piacevolmente vivace e un residuo zuccherino che lo rende ideale per chi preferisce una dolcezza contenuta: è infatti importante conoscere la differenza tra dry e extra dry per apprezzarne appieno il carattere. Nonostante l’extra dry sia dolce rispetto al brut, conserva una freschezza che ne rende la bevuta scorrevole e delicata.
Perfetto come aperitivo, si presta anche a ottimi abbinamenti con il prosecco, accostandosi bene a piatti di pesce e carni bianche. Il prosecco extra dry è la scelta giusta per chi desidera un vino armonioso, capace di accompagnare momenti conviviali e occasioni speciali.

Extra Dry
Il termine Extra Dry indica una tipologia di Prosecco che risulta più morbido rispetto al Prosecco Brut a causa della durata della seconda fermentazione, che conferisce un più accentuato residuo zuccherino ed una maggiore amabilità. Il Prosecco Biologico Staffilo contiene 14,00 g/l di zuccheri; il residuo conferisce una maggiore nota di frizzante ed un gusto più delicato per il palato. Il Prosecco Extra Dry si distingue per un delicato equilibrio reso possibile dal perlage fine, dal gusto tendente al dolce con leggere note floreali e dal colore paglierino. In virtù del suo gusto intenso gli abbinamenti consigliati risultano essere cibi delicati come carni bianche, formaggi freschi e fritture di pesce.

Millesimato
Il termine Millesimato viene attribuito al prosecco, attraverso precise norme di produzione, quando questo è ottenuto con l’85% di uve di un’unica annata; tale caratteristica indica un livello qualitativo superiore che si ripercuote positivamente sul gusto e sull’impatto visivo. Ne è esempio Staffilo, Prosecco biologico DOC millesimato, ottenuto solo dai migliori grappoli dell’annata in corso; l’uso di miscele di uve proveniente da diverse annate comprometterebbe la possibilità di godere delle proprietà organolettiche caratteristiche del nostro prosecco.

Prosecco Biologico
Staffilo è un Prosecco DOC ottenuto da uve derivanti al 100% da agricoltura biologica. L'applicazione del metodo biologico, attraverso l’abolizione dei pesticidi e di tecniche come la concentrazione parziale a freddo, giova al mantenimento dell’equilibrio naturale dell’ambiente e conferisce all’assaggio morbidezza, armoniosità e freschezza.