Prosecco Extra Dry
Caratteristiche:
- Gusto: Morbido e leggermente dolce, con note di frutta matura come mela, pera e una leggera nota di agrumi.
- Bollicine: Sottili e persistenti.
Consigli d’uso:
- Spritz Classico: Mixare il Prosecco Extra Dry con Aperol, soda e una fetta di arancia per un classico e rinfrescante Spritz.
- Aperitivo Elegante: Servire il Prosecco Extra Dry da solo o con una fetta di pesca bianca per un tocco di eleganza.
- Cocktail Bellini: Mescolare con purea di pesca per creare un raffinato Bellini.
Abbinamenti:
Ideale con stuzzichini salati come bruschette con pomodoro e basilico, formaggi freschi e crostini di pesce affumicato.
Prosecco Rosé Extra Dry
Caratteristiche:
- Gusto: Fresco e fruttato, con note di fragola, lampone e una leggera acidità.
- Bollicine: Delicate e persistenti.
Consigli d’uso:
- Spritz Rosé: Mixare il Prosecco Extra Dry Rosé con un tocco di sciroppo di fiori di sambuco, soda e una fetta di limone.
- Cocktail Mimosa Rosé: Mescolare con succo di arancia sanguinella per un Mimosa dai toni rosa.
- Aperitivo Glamour: Servire il Prosecco Extra Dry Rosé da solo con una fragola fresca nel bicchiere.
Abbinamenti:
Ottimo con tapas a base di salmone affumicato, gamberi marinati, e formaggi semi-stagionati.
Prosecco Extra Brut
Caratteristiche:
- Gusto: Secco, fresco e vivace, con note di agrumi, mela verde e una leggera nota minerale.
- Bollicine: Sottili e vivaci.
Consigli d’uso:
- Spritz Moderno: Utilizzare il Prosecco Extra Brut con Campari e soda per un’alternativa meno dolce al classico Spritz.
- Cocktail Hugo: Mescolare con sciroppo di sambuco, soda e foglie di menta per un fresco Hugo.
- Aperitivo Semplice: Servire il Prosecco Extra Brut da solo come aperitivo raffinato.
Abbinamenti:
Ottimo con tapas a base di salmone affumicato, gamberi marinati, e formaggi semi-stagionati.
Prosecco Extra Brut
Caratteristiche:
- Gusto: Secco, fresco e vivace, con note di agrumi, mela verde e una leggera nota minerale.
- Bollicine: Sottili e vivaci.
Consigli d’uso:
- Spritz Moderno: Utilizzare il Prosecco Extra Brut con Campari e soda per un’alternativa meno dolce al classico Spritz.
- Cocktail Hugo: Mescolare con sciroppo di sambuco, soda e foglie di menta per un fresco Hugo.
- Aperitivo Semplice: Servire il Prosecco Extra Brut da solo come aperitivo raffinato.
Abbinamenti:
Perfetto con antipasti leggeri come carpaccio di pesce, insalate di mare e tartare di tonno.
Vini per Pasqua: bianchi e rossi, frizzanti e fermi
Pasqua è il momento ideale per celebrare con famiglia e amici, e quale modo migliore per farlo se non con un bicchiere di vino perfetto? In questa categoria, esplora una selezione curata di vini bianchi e rossi, spumanti e fermi, che si abbinano alla perfezione ai piatti tradizionali pasquali. Dai classici vini italiani ai più raffinati spumanti, troverai consigli utili per scegliere il vino giusto per ogni portata, dall’antipasto al dolce. Che tu preferisca un bianco fresco e aromatico o un rosso strutturato e avvolgente, la nostra guida ti aiuterà a rendere indimenticabile il tuo pranzo pasquale. Scopri le migliori etichette e i suggerimenti di abbinamento per un’esperienza enologica senza pari. Buona Pasqua e buon divertimento con Staffilo!